Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti, conosciuto anche con il suo acronimo FIR, è il documento che deve accompagnare il rifiuto durante le fasi di trasporto.
...
se si stanno utilizzando delle credenziali Vi.Vi.Fir dell'ambiente dimostrativo di EcoCamere, nella parte superiore della pagina appare questa segnalazione, continuando con questa impostazione, nei formulari vidimati apparirà un testo in rosso Vi.Vi.Fir DEMO non valido ai fini fiscali
...
Segnalazione CREDENZIALI SCADUTE
...
per tutti i soggetti indicati nel formulario, è necessario indicare un’autorizzazione valida, il piccolo pulsante di ricerca - evidenziato qui sotto - consente di aprire una ricerca per selezionare l’autorizzazione più adatta al documento che si sta compilando
...
annotazioni sul formulario
Annotazioni
il campo annotazioni è utilizzabile per riportare eventuali correzioni e altri informazioni necessarie alla completezza del Formulario di identificazione del rifiuto, viene utilizzato per indicare eventuali intermediari o diverse tipologie di trasporto, soprattutto in caso di trasporto intermodale.
denominazione / descrizione del rifiuto nel formulario
deve essere tassativamente riportata la denominazione ufficiale relativa al codice CER in oggetto, riportata nell’Elenco Europeo dei Rifiuti, è possibile aggiungere anche una ulteriore descrizione più specifica.
stato fisico del rifiuto nel formulario
barrare la casella dello stato fisico del rifiuto ed indicare la relativa descrizione tra queste : solido pulverulento, solido non pulverulento, fangoso palabile, liquido.
caratteristiche di pericolo nel formulario
nel caso di rifiuti pericolosi, va indicato uno o più codici di pericolosità da HP1 a HP15Recupero / Smaltimento / Pericolosità
questi campi vengono precompilati con i codici presenti in Anagrafica Rifiuti, ma possono essere modificati
N. Colli/contenitori nel formulario
...