Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

La quantità del rifiuto indicata nel formulario, può essere una quantità stimata, quando l’azienda non ha la possibilità di pesare il rifiuto, la stima di un peso presunto deve essere comunque ragionata o ragionevole.

Vanno compilati possibilmente anche i valori peso lordo e tara del carico.

La casella del Peso da verificarsi a destino, deve essere sempre barrata oltre al caso in cui non si disponga di un sistema di pesatura, ma anche quando si possono verificare variazioni di peso durante il trasporto.

N. Colli / Contenitori / Sfuso

se il rifiuto non viene trasportato sfuso, ma in contenitori o anche in bancali, indicarne il numero ed il tipo.

Quantità verif. a destino

La quantità del rifiuto indicata nella quarta copia del formulario. E' la quantità in KG che il l’impianto di destinazione, ha verificato con i propri sistemi di pesatura, l’unico valori su cui si basa la compilazione del M.U.D. ( Modello Unico di Dichiarazione ambientale )

Urbano

indicare se questo movimento deve essere classificato come urbano e non deve rientrare nel calcolo della dichiarazione MUD ma nella dichiarazione MUD COMUNI

Trasporto ADR

barrare la casella, se il trasporto è sottoposto a normativa ADR (trasporto su strada di merci pericolose) e RID (trasporto per ferrovia di merci pericolose)

...