Audio e Video non sono fluidi, il sistema appare lento
Assicurati che il tuo dispositivo rispetti i requisito hardware minimi.
Consigliamo una CPU dual-core con almeno 2G di memoria RAM disponibili. Consigliamo qualsiasi sistema operativo in grado di eseguire le ultime versioni di Google Chrome e Mozilla FireFox.
Per il browser, consigliamo di usare FireFox, Chrome o l'ultima versione di Edge (basata su Chromium). Perché? Questi browser forniscono un eccellente supporto per le comunicazioni web in tempo reale (WebRTC). Su Mac OS X, anche l'ultimo Safari è supportato, ma FireFox e Chrome offriranno un audio migliore in condizioni di larghezza di banda inferiore.
In breve, se l'utente ha problemi (audio a scatti o viene periodicamente disconnesso), consigliamo di provare FireFox o Chrome. Se i problemi persistono, è probabile che si tratti di un problema di rete.
Assicurati di avere a disposizione la connessione necessaria a far funzionare correttamente QuiMeeting.
Per i partecipanti, consigliamo agli utenti di avere (almeno) 0,5 Mbit / sec, ovvero 500 Kbit / sec, larghezza di banda upstream e (almeno) 1 Mbit / sec larghezza di banda di download. La larghezza di banda upstream è la quantità di larghezza di banda che il loro computer ha a disposizione per trasmettere dati al server QuiMeeting.
Questi non sono requisiti statici, poiché dipendono in massima parte dall'attività del partecipante. Se il partecipante non condivide alcuna webcam, la quantità di larghezza di banda upstream utilizzata sarebbe inferiore a 0,5 Mbit / sec.
Un buon modo per gli utenti di controllare la propria banda è visitare http://speedtest.net . I risultati di http://speedtest.net forniscono la larghezza di banda effettiva dell'utente. Questo numero effettivo è importante perché un utente può segnalare che il proprio ISP gli fornisce una larghezza di banda upstream di 0,5 Mbit / sec; tuttavia, http://speedtest.net potrebbe riportare un numero effettivo molto inferiore. La differenza potrebbe dipendere da una limitazione da parte dell'ISP e dall'attività in background sul proprio computer (come download in background, client di condivisione di file, ecc.).
Per i relatori, consigliamo la massima larghezza di banda possibile (non meno di 10Mbit / sec. in dowload e upstream), soprattutto se si utilizza la condivisione dello schermo.
In generale, una connessione cablata è meglio di una wireless.
Non sento nulla
Assicurati che le casse siano collegate al dispositivo e che il volume sia sufficientemente alto.
Accertati di aver cliccato sul pulsante a forma di cornetta e di aver concesso le opportune autorizzazioni al browser. Quando attivi l’audio il browser segnalerà che la pagina sta tentando di accedere all’audio e chiederà di autorizzare l’acceso. Se non darai l’autorizzazione QuiMeeting non potrà funzionare correttamente. Ogni browser utilizza una modalità differente, ma i messaggi di richiesta autorizzazione sono sempre molto chiari ed espliciti.
Gli altri partecipanti non mi sentono
Assicurati che il microfono sia collegato al dispositivo
Assicurati che il tuo audio non sia silenziato (pulsante a forma di microfono di colore rosso).
È possibile che l’organizzatore abbia bloccato il tuo microfono, chiedi di sbloccarti con un messaggio in chat
Assicurati di aver cliccato sul pulsante a forma di microfono e di aver concesso le opportune autorizzazioni al browser. Quando attivi l’audio il browser segnalerà che la pagina sta tentando di accedere all’audio e chiederà di autorizzare l’acceso. Se non darai l’autorizzazione QuiMeeting non potrà funzionare correttamente. Ogni browser utilizza una modalità differente, ma i messaggi di richiesta autorizzazione sono sempre molto chiari ed espliciti.
Se vedi un pulsante a forma di cuffie, sei entrato in modalità ascoltatore. Clicca sul pulsante a forma di cuffie per rientrare con il microfono attivo.
Gli altri partecipanti non mi vedono
Assicurati che il pulsante a condivisione webcam sia attivo, se non è attivo il tuo browser non ha rilevato alcuna webcam o l’organizzatore ha impostato il sistema in modo che i partecipanti non possano condividere il video.
Assicurati di aver cliccato sull’icona a forma di telecamera e di aver concesso le opportune autorizzazioni al browser. Quando attivi la webcam il browser segnalerà che la pagina sta tentando di accedere alla webcam e chiederà di autorizzare l’acceso. Se non darai l’autorizzazione, QuiMeeting non potrà funzionare correttamente. Ogni browser utilizza una modalità differente, ma i messaggi di richiesta autorizzazione sono sempre molto chiari ed espliciti.
Non riesco a condividere il mio desktop
Assicurati di avere a disposizione il pulsante a forma di monitor, se il pulsante non è presente devi richiedere l’autorizzazione all’organizzatore che dovrà assegnarti il ruolo di moderatore.
Assicurati di aver selezionato una opzione tra tutto lo schermo o la singola finestra o la singola applicazione. È necessario selezionare la miniatura del tuo desktop per attivare correttamente la condivisione.
L’immagine del desktop del presentatore è troppo piccola
Ingrandisci l’immagine. Nella parte alta a destra dell’immagine del desktop condiviso c'è il pulsante con consente di ingrandire l’immagine. Se non vedi il pulsante, il browser o il dispositivo che stai usando non supporta pienamente QuiMeeting. Prova a cambiare browser o dispositivo.
...
Di seguito sono elencati i possibili codici di errore WebRTC che un utente potrebbe incontrare:
...