Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

La funzione Controllo di gestione è disponibile per i Clienti di Studio e B2BEasy Premium Plus. Si tratta di uno strumento per il controllo della gestione commerciale e finanziaria dell’Azienda che permette di monitorare l’andamento del fatturato, i dati previsionali, lo storico e il portafoglio. Le singole sezioni vengono alimentate dalle funzioni del portale e, in particolare, dallo scadenzario, dalla gestione degli ordini e dei preventivi e, naturalmente, dalle fatture inviate e ricevute sul portale. In sintesi maggiori sono le funzioni del portale ad essere utilizzate e maggiormente precisi saranno i conteggi del cruscotto.

Per accedere al servizio è necessario selezionare dal menù principale la voce Controllo di gestione e scegliere la funzione Cruscotto. Al suo interno la pagina si presenta divisa in quattro sezioni: Cruscotto, Previsionale, Storico, Portafoglio.

...

All’interno della pagina di Cruscotto vero e proprio è possibile visionare i dati del mese relativi a Fatturato, Incassi, Pagamenti e Iva a debito o credito, cash flow ed fatture a scadere o scadute. Selezionando sulle frecce del display ogni tabella è possibile vedere i dati nel dettaglio oltre ai dati relativi ai Principali Clienti e i dati suoi nuovi Clienti.

...

Selezionando il tasto

...

l’Utente potrà scorrere nella parte sottostante i dati con maggiori dettagli, come la situazione IVA dei mesi precedenti, l’elenco dei principali clienti e fornitori con importi e percentuali, i dati commericiali e finanziari e la tipologia di fornitori.

...

verificare nel dettaglio ogni aspetto gestionale della propria azienda.

...

Come funziona la sezione Situazione

La sezione Situazione si alimenta in automatico con i dati delle fatture ricevute e inviate dal portale, oltre che con lo scadenzario. permette di monitorare il fatturato mensile o annuale, l’andamento degli incassi e permette di verificare il debito o il credito iva del mese di riferimento.

...

Come funziona la sezione

...

All’interno della pagina Previsionale, alimentata dalle scadenze delle fatture e dalla compilazione dello scadenzario, l’Utente potrà visionare l’andamento di incassi e pagamenti, ordini da incassare, da pagare e la differenza tra entrate e uscite.

...

Selezionando la lente posta accanto agli incassi previsionali, l’Utente potrà visionare ed eventualmente scaricare le fatture corrispondenti.

...

Come funziona la Sezione Storico

La pagina Storico si alimenta con lo scadenzario e mostra i totali incassati e pagati con riferimento annuale.

...

Come funziona la Sezione Portafoglio

La pagina Portafoglio si alimenta con lo scadenzario e mostra lo stato delle fatture scadute o in scadenza. E’ possibile visionare il dato per importo o per numero di fatture.

...

Scorrendo la pagina sarà possibile visionare il tempo medio di incasso per le fatture di vendita e quello di pagamento delle fatture di acquisto, evidenziando nel dettaglio le fatture scadute.

...

Come funziona la Sezione Report Vendite

La pagina Report Vendite permette di esportare in formato CSV i Report delle Vendite per Prodotto, Categoria, Cliente e Provincia cliente. E' necessario impostare la tipologia di Report che si desidera esportare e selezionare il tasto Esporta.

...

Fatturato

La sezione Fatturato mostra l’andamento della fatturazione per l’anno in corso e per gli anni passati evidenziando l’andamento delle fatture saldate e di quelle ancora da saldare.

...

Come funziona la sezione Prodotti TOP

La sezione prodotti TOP si alimenta con gli articoli presenti in fattura e permette di verificare quali sono gli i prodotti o i servizi che sono stati maggiormenti apprezzati dai propri clienti.

...

Entrando nel Dettaglio della tabella sarà possibile osservare in modo più accurato l’andamento dei singoli articoli scegliendo il mese di fatturazione di proprio interesse.

...