Skip to end of metadata
Go to start of metadata

You are viewing an old version of this content. View the current version.

Compare with Current View Version History

Version 1 Next »

Il registro di carico e scarico è un registro di contabilità e costituisce prova della tracciabilità dei rifiuti, della loro produzione e del loro invio a recupero o smaltimento. Nel registro sono annotati in ordine cronologico tutti i movimenti di carico e scarico dei rifiuti stessi. Il registro è tenuto presso ogni impianto di produzione, di detenzione, di stoccaggio, di recupero e di smaltimento di rifiuti. Ogni unità locale deve avere un proprio registro di carico e scarico.

Il registro di carico e scarico, prima del suo utilizzo, deve essere vidimato alla Camera di Commercio dove ha sede l’unità locale del produttore dei rifiuti.

La sezione principale del registro carico scarico, riporta una tabella con la cronologia dei movimenti ed un riepilogo per codice rifiuto.

Questa tabella è filtrabile per periodo e per registro, modificando i parametri nella parte superiore. In questa area troviamo anche il pulsante per visualizzare le quantità con tre decimali.

I movimenti presenti nella tabella, possono essere modificati cliccando sulla riga corrispondente.

NUOVO MOVIMENTO DI CARICO

cliccando sul pulsante CARICO si accede alla sezione per la creazione di un nuovo movimento di carico

NUOVO MOVIMENTO DI SCARICO

cliccando sul pulsante SCARICO si accede alla sezione per la creazione di un nuovo movimento di scarico

_____

guarda il video tutorial sulla compilazione del registro carico scarico

https://www.youtube.com/watch?v=Kjf0hsEFFyI

\uD83D\uDCCE Articoli collegati

Come vidimare un registro

  • No labels