Come vidimare un registro
La vidimazione del Registro di carico e scarico deve essere effettuata dalla Camera di Commercio territorialmente competente prima del suo utilizzo.
Nella sezione Vidimazione del Registro Carico Scarico, possiamo predisporre la stampa delle pagine che compongono il registro di carico e scarico da portare in vidimazione.
Nella schermata viene richiesto se utilizzare un formato di stampa verticale ed il numero delle pagine che compongono il registro. Consigliamo di stampare sempre l’indirizzo sulla copertina e sulle pagine interne.
La prima pagina del Registro deve essere intestata, ovvero compilata con i dati dell’impresa, è infatti proibito vidimare registri in bianco.
Il file del registro viene creato in formato PDF per una migliore facilità di gestione, spesso ci sono altre figure che si occupano di questa attività e quindi un file PDF è più pratico da inviare.
La normativa prevede di utilizzare il registro vidimato solo in una delle facciate, non si potranno quindi stampare i movimenti fronte e retro, su entrambe le facciate. Per questo motivo, una volta scaricato il registro PDF è possibile scaricare anche un egual numero di pagine barrate, per annullare il retro.
Una volta stampato il registro per la vidimazione, andrà inserito nuovamente nella stampante GIRATO AL CONTRARIO per stampare il retro barrato per annullamento.
Prima di consegnare il Registro è necessario effettuare il versamento per i diritti di segreteria su c.c.p. intestato alla Camera di Commercio di competenza, indicando nella causale : vidimazione registro rifiuti.
Successivamente andranno consegnati allo sportello dell’ufficio competente : il Registro di Carico e Scarico; la ricevuta di versamento dei diritti di segreteria e il Modulo ricevuta documenti da vidimare, ovvero il Modello L2 (scaricabile dal sito della Camera di Commercio)
Articoli collegati