Cambia Unità Locale
In questa finestra è presente l' elenco delle unità locali dell’azienda. Per aggiungere un’unità locale, occorre premere su + AGGIUNGI UNITA' LOCALE ed inserire i dati richiesti.
Per selezionare l’unità locale su cui lavorare, occorre premere sul tasto SCEGLI accanto alla denominazione.
Sull' unità locale selezionata, è possibile applicare delle impostazioni:
[ ] usa solo codici CER dell'unità locale
se è spuntato, nella compilazione di documenti o di movimenti, si potranno utilizzare esclusivamente i codici rifiuto creati dalla gestione di questa unità locale.
se non è spuntato, si potranno utilizzare anche i codici rifiuto creati nelle altre unità locali.
[ ] usa solo SOGGETTI dell'unità locale
se è spuntato, nella compilazione di documenti o di movimenti, si potranno utilizzare esclusivamente i soggetti trasportatori / impianti / intermediari creati dalla gestione di questa unità locale.
se non è spuntato, si potranno utilizzare anche i soggetti creati nelle altre unità locali.
Il tasto CESTINO elimina l’unità l’unità locale della riga corrispondente, solo se questa non è stata utilizzata o movimentata, infatti non è possibile eliminare un' unità locale in cui siano presenti formulari o movimenti, anche se fossero di anni precedenti.
Il tasto SCHEDA ESTESA apre un' interrogazione globale che offre un’analisi sulla movimentazione mensile di ogni unità locale.
Il tasto DA STAMPARE apre un' interrogazione che evidenzia i movimenti del registro di carico e scarico non ancora stampati; è possibile esportare la tabella in un file Excel.
Nota Importante: i movimenti devono essere stampati su registro vidimato entro 10 giorni lavorativi.