/
Come inserire un nuovo codice rifiuto

Come inserire un nuovo codice rifiuto

 

Nella sezione Anagrafica rifiuti clicchiamo il pulsante NUOVO RIFIUTO.

L’unico campo obbligatorio di questa schermata è Codice CER dove dovremo sceglie uno dei codici presenti nell’Elenco Europeo dei Rifiuti ( la nuova definizione corretta sarà EER )

Descrizione interna _ è possibile indicare una descrizione che aiuti ad identificare il rifiuto, nelle varie schermate del portale, se non viene indicato nulla, sarà adottata la descrizione europea. Nei formulari e nel registro vidimato, viene sempre utilizzata la descrizione ufficiale CER / EER

Registro _ per gli utenti che hanno abilitato l’opzione multi-registro, questa casella di selezione associa il rifiuto ad uno specifico registro di carico/scarico.

Attività di produzione e Processo di generazione _ sono informazioni che aiutano a classificare il rifiuto, ma al momento non sono più obbligatori nella dichiarazione annuale.

Annotazioni per stampa FIR _ testo da proporre durante la compilazione del formulario di identificazione dei rifiuti, per la stampa nella seconda sezione ANNOTAZIONI

Cod.aziendale _ eventuale riferimento ad un codice gestionale aziendale

Barcode _ codice da stampare sul formulario, in accordo con l’impianto di destinazione

Codice ONU _ è un codice di 4 cifre che identifica univocamente in tutto il mondo un tipo di sostanza pericolosa. A questo codice è associato il tipo di pericolosità ed una determinata classificazione ADR

Recupero _ indicare uno o più codici di recupero ( Recovery ) R1 .. R13

Smaltimento _ indicare uno o più codici di smaltimento ( Disposal ) D1 .. D15

Pericolosità _ indicare uno o più codici di pericolosità ( Hazard ) H1 .. H15

Stato fisico _ solido polverulento, solido non polverulento, liquido, ecc. è una indicazione obbligatoria sia nei documenti che nella dichiarazione annuale MUD, anche se queste informazioni possono essere inserite durante la compilazione dei movimenti, si consiglia di compilare correttamente questo blocco.

Laboratorio N.prova Scadenza _ nome del laboratorio, numero di reperto, data di scadenza di eventuali analisi effettuate su questo tipo di rifiuto, utilizzando il pulsante verde ALLEGATI è possibile associare a questa scheda dei files in formato PDF

rifiuti-02.png

 

GESTORI PREDEFINITI

se il rifiuto in oggetto, viene movimentato in modo ricorrente da specifici soggetti, si possono indicare in questo riquadro per velocizzare la compilazione dei formulari e dei movimenti

è possibile specificare per ogni soggetto, anche una autorizzazione predefinita

 

COSTO SMALTIMENTO

indicare un valore in euro per KG standard, poi nei singoli movimenti sarà possibile specificare il valore reale

VALORE DI RECUPERO

indicare un valore in euro per KG standard, poi nei singoli movimenti sarà possibile specificare il valore reale

RISPARMIO CO2

indicare un valore per KG standard

 

ANALISI

è possibile allegare un file in formato PDF o JPG riferito alle indicazioni presenti in Laboratorio N.prova

 

______

Guarda questo video tutorial sulla gestione Anagrafica Rifiuti

https://www.youtube.com/watch?v=QWJ_6w_LvvY

 Articoli collegati

Anagrafica Rifiuti

Related content

Anagrafica Rifiuti
Anagrafica Rifiuti
More like this
Come inserire i dati delle unità locali
Come inserire i dati delle unità locali
Read with this
Come inserire un nuovo codice rifiuto
Come inserire un nuovo codice rifiuto
More like this
Formulari
Formulari
More like this
Come registrare un movimento di scarico
Come registrare un movimento di scarico
More like this
Come compilare un formulario
Come compilare un formulario
More like this